Il ministro Piantedosi ha aperto la seduta sottolineando l’importanza di riattivare uno strumento che consente lo scambio di informazioni ai vari livelli di governo, centrale e territoriale, per un’Italia sempre più forte nel contesto europeo e mediterraneo. La seduta dimostra anche l’importanza, sottolineata ancora da Piantedosi, che l’esecutivo ripone nella partecipazione dell’Italia al processo di integrazione europea.
Il ministro Fitto, nell’illustrare le principali linee programmatiche per l’anno in corso della partecipazione dell’Italia all’Unione europea, ha sottolineato l’importanza della Conferenza Stato-Città come prezioso strumento di dialogo e di confronto istituzionale anche al fine raccogliere e valorizzare il contributo dei Comuni e delle autonomie locali alle scelte di politica europea del nostro Paese.
Fonte: Viminale